Come scegliere i colori delle pareti della tua casa?

La scelta dei colori delle pareti della tua casa è fondamentale per personalizzarla e trovarti ancora più a tuo agio al suo interno. Spesso si pensa che la scelta dei colori non è un problema rispetto a quella dei mobili, in realtà è molto difficile.

In quest’articolo parliamo di come scegliere i colori per le pareti di casa, indicandoti anche quali sfumature meglio si adattano alle varie stanze.

Colori per le pareti di casa: colori caldi o freddi?

Ciascun colore viene ottenuto grazie alla miscelazione di tutti e tre i colori primari, ossia: blu, rosso e giallo. A seconda delle percentuali di ciascun colore è possibile ottenere differenti tonalità, neutre, fredde o calde.

Questo fattore è essenziale per la scelta del colore delle pareti. Per trovare quella più adatta alla tua casa ti consigliamo di prendere in considerazione sia l’atmosfera che intendi creare nel tuo appartamento sia la luminosità.

Solitamente i colori caldi consentono di far percepire una temperatura più alta del normale di circa 3 o 4 gradi. Le tonalità calde creano un’atmosfera di accoglienza, intimità e convivialità. Sono prevalentemente consigliate all’interno di stanze dove i raggi solari sono molto deboli.

Le tonalità fredde invece favoriscono la creatività e il riposo e creano una comfort zone. Al contrario dei colori caldi, sono consigliate all’interno di stanze molto luminose.

Infine, le tonalità neutre donano serenità e freschezza, e sono raccomandate all’interno di stanze poco illuminate proprio per renderle più luminose.

L’importanza della luce

La luce è un fattore fondamentale in quanto influisce fortemente sul colore della parete da te scelto.

Solitamente il colore applicato sulla parete è più scuro rispetto al campione visto in negozio. Ti consigliamo quindi di selezionare almeno una tonalità da due gradazioni più chiara rispetto a quelle mostrate nel negozio.

Valuta anche ogni fonte luminosa presente nella stanza, dalla luce artificiale a quella naturale. 

Generalmente ti consigliamo di scegliere per pareti:

  • Con esposizione a nord: una tonalità chiara e calda, poiché queste stanze sono poco raggiunte dai raggi solari e quindi più buie.
  • A sud: sono soggette a una luce calda e costante che da brillantezza e luminosità per l’intera giornata alla stanza, per questo puoi utilizzare il colore che preferisci.
  • Con esposizione a est: meglio scegliere colori neutri che rendono l’ambiente, illuminato di una luce calda al mattino, più accogliente.
  • A ovest: puoi usare anche tinte fredde perché illuminate di una luce avvolgente verso sera che crea un’atmosfera accogliente.

Trova il colore per le tue pareti

Produciamo per te il colore a partire da una tonalità nelle mazzette o da un oggetto
Nessuna tonalità ti convince? Nessun problema! La realizziamo su misura attraverso la correzione manuale. Scopri di più sulla nostra produzione di vernici.

Come scegliere i colori delle pareti nelle varie stanze

Puoi scegliere i colori delle pareti delle stanze basandoti su differenti fattori oltre ai tuoi gusti personali, tra cui l’uso della stanza e l’arredo.

Abbinare correttamente arredo e pareti permette di realizzare un appartamento armonioso e visivamente bello. Qui ti diamo qualche suggerimento per le varie stanze; la scelta finale è solo tua!

Soggiorno

Per il soggiorno ti raccomandiamo di scegliere dei colori adatti con molta attenzione, poiché rappresenta il cuore della casa.

Puoi scegliere tra tantissimi colori, soprattutto a seconda dell’atmosfera o stile che ti piacerebbe creare.

Se il tuo soggiorno è moderno puoi anche utilizzare delle tonalità molto accese, quali verde, rosso o viola: questi sono noti per dare maggior carattere alle stanze.

Se invece prediligi un soggiorno dal carattere più elegante e romantico, ti suggeriamo colori come il tortora.

Camera da letto

La camera da letto è importante tanto quanto il soggiorno e dev’essere un ambiente dedito all’intimità e al relax, pertanto deve risultare rasserenante e accogliente.

Ti consigliamo di scegliere delle tonalità neutre, perfette per la zona notte, anche se puoi utilizzare colori più accesi per dare più carattere alla stanza.

I colori più usati per la camera da letto non sono troppo forti e sono i seguenti: crema, rosa cipria, beige, lilla e rosa salmone. Ciascuno di questi garantisce riposo e sonno in quanto sono tonalità delicate.

Cucina

La cucina è un ambiente dove puoi osare con il colore, scegliendo una tonalità vibrante e fresca, adatta a un luogo di riunione per tutti.

Ti consigliamo il turchese o verde mela, oppure i toni caldi del terreno e le sfumature di arancione per uno stile più rustico.

Le tonalità calde infatti sono maggiormente scelte per la cucina in quanto rendono l’atmosfera più familiare e accogliente. Le tonalità fredde invece risultano più eleganti ma migliori per altre stanze

Bagno

Le pareti del bagno invece richiedono colori rilassanti, come le tonalità vicine al verde, azzurro, bianco o grigio.

Il rosa cipria è ideale se ami lo shabby chic, mentre il beige e il sabbia sono la scelta migliore per evitare pareti bianche ma mantenere uno stile neutro e poco pesante alla vista. 

Per il bagno puoi usare anche colori carichi e scuri, impreziositi da texture di vario tipo. Ad esempio puoi provare l’abbinamento nero e oro, colori del lusso e dell’eleganza.

Prima ancora di scegliere un colore ti consigliamo di controllare il grado di illuminazione del bagno così da verificare anche la resa del colore. La resa infatti può variare molto.

I significati e l'uso dei colori

Ciascun colore presenta differenti significati e influisce in modo diverso sull’umore. Tienilo in considerazione quando scegli la tonalità giusta per le pareti di casa.

  • Giallo: energizzante e stimolante, dona gioia e buon umore; è largamente utilizzato in soggiorni, studi e cucine in quanto dona molta luminosità e stimola maggiormente la socializzazione e concentrazione.
  • Arancione: allegro ed energizzante, viene impiegato per portare maggiori influenze positive ed è molto  luminoso e perfetto per gli spazi della convivalità come soggiorni e cucine.
  • Rosso: è il colore dell’amore e della passione, trasmette energia e forza, ma ti consigliamo di evitarlo per la camera da letto.
  • Viola: colore che dà forza ed ispirazione può essere utilizzati per soggiorni, camere da letto, angoli studio e ufficio (soprattutto nelle tonalità del magenta e del glicine).
  • Blu: colore della calma, della freschezza, del relax, consente di rilassare e tranquillizzare, ed è per questo consigliato per bagni e camere da letto.
  • Verde: associato alla natura, trasmette tranquillità, freschezza ed equilibrio; viene impiegato per camere da letto, cucine, bagni e soggiorni.
  • Bianco: associato a purezza, eleganza, pulizia, dona all’ambiente maggior luminosità e spazio.
  • Nero: rappresenta l’autorevolezza e il lusso, ti consigliamo di usarlo solo per alcuni dettagli e per evidenziare quadri ed elementi d’arredo.
  • Grigio: rappresenta oggettività ed equilibrio, è molto gettonato negli ultimi anni in quanto colore moderno che dona eleganza e stile.
  • Marrone: associato alla terra e alla natura, è un colore tranquillo e genuino che rende la stanza intima e confortevole.
  • Rosa: spesso utilizzato nelle camere da letto in quanto dona un’atmosfera alquanto dolce e calda. Viene utilizzata soprattutto con arredamenti vintage.

Trova il colore perfetto per le pareti della tua casa

Da più di 40 anni Casaplast è produttore di vernici. Puoi trovare il colore per le tue pareti nelle 1200 cromie delle nostre mazzette.

Se nessuna tonalità ti soddisfa, la realizzeremo su misura per te, attraverso la correzione manuale, di cui siamo esperti.

Scrivici per avere maggiori informazioni!